Il Patto di Integrità (P.I.) è stato sviluppato da Transparency International negli anni ’90 con l’obiettivo di aiutare governi, economia e società civile nella lotta alla corruzione, nel settore degli approvvigionamenti pubblici, dotando le amministrazioni locali di uno … [Per saperne di più...]
Perché i Patti di integrità perdono di efficacia se non stabilisci un sistema di monitoraggio
Per quale motivo un ente è obbligato o sceglie di ricorrere ad una gara per aggiudicare un contratto? In teoria, per comprare alle migliori condizioni. Ma, se questo è l’interesse ideale dell’ente, dobbiamo tener conto che una gara pubblica può stimolare molti appetiti, e a … [Per saperne di più...]
Come far diventare i “Patti di Integrità” un efficace strumento contro la corruzione
Prova a immedesimarti in un imprenditore o un funzionario di una grande società che ricorre alla corruzione per aggiudicarsi i contratti con la pubblica amministrazione. Oppure prova a pensare ad un funzionario della PA che si rende disponibile, in cambio di un tornaconto, a … [Per saperne di più...]
Le 7 linee guida per far applicare l’Anticorruzione nelle Società controllate
La corruzione, si sa, trova gioco facile nei punti di discontinuità, là dove le responsabilità sono più incerte e i controlli più difficili. E’ proprio il caso degli enti economici e delle società private partecipate o controllate dalle pubbliche amministrazioni. Per questo … [Per saperne di più...]
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6